About us
Passione per il mare
Nel 2021, il Cantiere Permare ottiene l’incarico di progettare un superyacht di 68 metri,
che ha portato alla nascita della divisione Amer Steel.
Nei successivi anni, sono stati avviati altri due progetti significativi.
A dare inizio alla nuova linea è l’AM70, il quale sarà varato nel 2026. Il secondo, ossia l'Amer Steel 41, firmato dall'architetto De Basto e dotato di un innovativo sistema di propulsione, che rappresenta un primato mondiale, verrà varato nel 2025.
Infine, il terzo progetto della gamma Amer Steel, l’AM499, sarà varato nel 2026, come l’AM70.
Per replicare anche nelle costruzioni metalliche la lunga esperienza accumulata con Amer Yachts, linea specializzata nella costruzione con materiali compositi, il cantiere ha organizzato una filiera di fornitori altamente specializzati.
Questo ha permesso la creazione di un team di artigiani esperti e la selezione di materiali di prima qualità, con l'obiettivo di realizzare prodotti durevoli e senza tempo, con un'impronta familiare che valorizza il capitale umano.
L’inizio di questo percorso viene segnato da due collaborazioni importanti. La prima è con lo studio Optima Design, di Antonio Luxardo e Michele Zignego, per la gestione delle linee d’opera e delle esigenze ingegneristiche dei modelli Amer Steel, offrendo una gamma di progetti personalizzati da 60 a 80 metri, che verranno realizzati nell'area Navicelli (Pisa), dove il cantiere ha recentemente acquisito una nuova area produttiva attualmente in costruzione. La seconda collaborazione è di carattere internazionale con lo studio De Basto, per la realizzazione del progetto custom Amer Steel 41, dimostrando la disponibilità del cantiere a collaborazioni su misura one-off.